Coronavirus e mascherine
- Marcella Soriano
- 2 mar 2021
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 12 mar 2021
Chi ha l'obbligo di usarle e chi può farne a meno?
Il DPCM 14 gennaio 2021, conferma l'obbligo di indossare le mascherine all’aperto e nei luoghi al chiuso diversi dalle abitazioni private (non solo nei luoghi chiusi accessibili al pubblico). Si fa eccezione a tali obblighi, sia in luogo chiuso che all’aperto, nei casi in cui, per le caratteristiche del luogo o per le circostanze di fatto, sia garantita in modo continuativo la condizione di isolamento rispetto a persone non conviventi.
Non sono soggetti all’obbligo di mascherina i bambini al di sotto dei sei anni, nonché le persone con patologie o disabilità non compatibili con l’uso continuativo della mascherina e chi li assiste/interagisce con loro.
L’uso della mascherina non è obbligatorio durante lo svolgimento dell’attività sportiva.
L'uso della mascherina aiuta a limitare la diffusione del virus, ma deve essere adottata in aggiunta ad altre misure di igiene respiratoria e delle mani.
sembrerebbe che i contagi dilaghino e una probabile spiegazione sia rappresentata dall'uso di mascherine poco protettive come quelle lavabili o quelle di pezza... anche quelle chirurgiche non offrono una grande protezione.
sembrerebbe che la pandemia andrà avanti ancora 2 anni... ma con queste protezioni inadeguate (visto che il virus si propaga per via aerea) è probabile che ci saranno numerosi lockdown

Comentarios